talmente avv

talmente avv
[tal'mente]
(così tanto) so

sono talmente contento! — I'm so happy!

ero talmente emozionato che... — I was so excited that ...

l'Irlanda mi è talmente piaciuta che ci tornerei domani — I liked Ireland so much that I'd go back there tomorrow

è stato talmente ingenuo da cascarci — he was naïve enough to fall for it


Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • talmente — /tal mente/ avv. [der. di tal(e ), col suff. mente ]. [usato per lo più in unione o in correlazione con la cong. che o con un inf. preceduto dalla prep. da, per introdurre prop. consecutive, o anche in frasi esclam., con la prop. consecutiva… …   Enciclopedia Italiana

  • talmente — avv. così, tanto, a tal punto, a tal segno, cotanto (lett.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • talmente — tal·mén·te avv. FO così, a tal punto: mi sono talmente arrabbiata!, è un attore talmente bravo! | in correlazione con che o da, per introdurre una proposizione consecutiva: è un dolore talmente forte che la distrugge, un libro talmente noioso da… …   Dizionario italiano

  • così — co·sì avv. FO 1. in questo modo; in questo aspetto, forma e sim.: le cose stanno così; le cose non stanno così; così l esercizio verrà meglio; rimani fermo così; il mio vestito è proprio così; come hai fatto a ridurti così?; così facendo non… …   Dizionario italiano

  • tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …   Dizionario italiano

  • cotanto — co·tàn·to agg.indef., pron.indef., avv. LE 1. agg.indef., tanto, così grande, così numeroso: veggendo sé tra nemici cotanti (Dante) 2. pron.indef., solo sing., questa cosa soltanto, quel poco: quel cotanto che l umana ragione ne vede (Dante) 3.… …   Dizionario italiano

  • così — /ko si/ [lat. eccu(m ) sic ]. ■ avv. [nel modo che si vede, che s è detto o che si sta per dire: c. va il mondo ; non parlare c. ; tutti lo chiamano c. ; ha detto proprio c. ; Canti, e c. trapassi Dell anno e di tua vita il più bel fiore (G.… …   Enciclopedia Italiana

  • — 1sì avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1. spec. in risposta a una domanda, affermazione olofrastica equivalente a una proposizione affermativa: «Hai sonno?» «Sì», «Hai studiato la lezione?» «Sì» | ripetuto con valore enfatico: sì sì, ho… …   Dizionario italiano

  • tale — tà·le agg.dimostr., agg.indef., pron.dimostr., pron.indef., avv. I. agg.dimostr. FO I 1. di questo genere, di questo tipo; che ha la natura o le caratteristiche cui si è già accennato o si accenna nel discorso: di fronte a una tale reazione non… …   Dizionario italiano

  • sì (1) — {{hw}}{{sì (1)}{{/hw}}A avv. 1 Si usa come affermazione di ciò che viene domandato o proposto: ‘vuoi uscire con noi?’ ‘Sì’ | Dire, rispondere, accennare, fare di sì, accettare, dare risposta affermativa | Se sì, in caso affermativo: pensaci, e se …   Enciclopedia di italiano

  • tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”